Ciammellotto marchigiano (ciambellotto rustico)
E’ il dolce più apprezzato in tutta la regione Marche. E’ il classico dolce domenicale: una fetta di ciambella profumata al Varnelli non poteva mancare in occasione della trebbiatura o della vendemmia o delle festività. Una volta sfornata una teglia di Vingisgrassi , la vergara preparava la ciambella per sfruttare il calore residuo del forno a legna. C’è quello a forma classica, il ciambellone semplice, oppure quello goloso con uvetta, scaglie di cioccolato; la ciambella morbida con aggiunta di ricotta; oppure il ciammellotto rustico, praticamente un biscottone da inzuppo, nel tè, nel latte o come dicono i marchigiani :” La morte sua è co lo vì cotto”
Ingredienti:
Farina Tipo 1 pietra kg 1
500 g
Olio di oliva extravergine
80 g
Semi bacca di vaniglia o buccia grattugiata di un limone non trattato
In alternativa Mistrà Varnelli
1 cucchiaino
Lievito per dolci
1 bustina
Granelli di zucchero per decorare
Procedimento:
Lavorare con una frusta le uova con lo zucchero, aggiungere l’olio, il latte, la vaniglia o buccia grattugiata del limone. Mescolare fino a composto omogeneo. A parte mescolare e setacciare la farina e il lievito ed unirlo al resto dell’impasto già preparato. Il risultato sarà quello di un impasto piuttosto sodo, simile a quello della pasta frolla. Dare la forma di un panetto allungato, trasferirlo su una teglia con carta da forno, spennellare la superficie con il latte e cospargere con granella di zucchero.
Forno preriscaldato statico 170°C per circa 30/35 minuti.
Note:
VERSIONE AL CIOCCOLATO O MARMELLATA:
Stessi ingredienti e procedimento, ma anziché formare subito il panetto allungato, con l’aiuto di un foglio di carta da forno e del mattarello, stendere l’impasto fino allo spessore di circa 1 o 2 cm circa cercando di realizzare un rettangolo. Ora spalmare la crema gianduia o marmellata, in modo uniforme lasciando uno spazio libero tutto intorno. Avvolgere il rettangolo arrotolandolo lungo il lato piu lungo, posizionando sotto la chiusura e sigillare bene le estremità.
Spennellare con latte la superficie e cospargere di granella di zucchero.
Infornare a forno preriscaldato statico a 170°C per circa 30/35 minuti