Biscotti morbidi al limone di Farro Monococco
La caratteristica principale della ricetta dei biscotti morbidi al limone o all'arancia è la facilità di realizzazione: vi permetterà di servire a colazione dei biscotti fatti in casa, ottimi e veloci da preparare con tutte le proprietà organolettiche e nutrizionali del Farro Monococco, il primo cereale coltivato dall'uomo. Profumati, morbidi, gustosi e salutari, fatene in abbondanza e conservateli per qualche giorno in barattoli di vetro o latta.
Ingredienti:
Farina Farro Monococco Tipo 1 kg 1
300 g
Zucchero di canna (o semolato bianco)
120 g
Olio extravergine di oliva
80 g
Limone non trattato e scorza grattugiata
40 ml
Lievito per dolci
Mezza bustina
Procedimento:
In una ciotola unire la farina, il lievito, lo zucchero, la scorza grattugiata del limone (o arancia). Aggiungere l’olio, l’uovo e continuare ad impastare. Infine aggiungere, poco alla volta, il succo del limone (o arancia). Continuare ad impastare ancora un minuto su un piano da lavoro leggermente infarinato o se necessario aggiungere un po’ di farina se il composto risulta troppo appiccicoso. Fare una palla, avvolgerla con pellicola e riporre in frigo per circa un’ora. Riprendere l’impasto, staccare dei pezzi e formare un cordone. Tagliare pezzi di circa 20 g ciascuno e formare delle palline. Accendere il forno a 190° C.
Mettere lo zucchero a velo in una ciotola e rotolateci le palline ricoprendole abbondantemente di zucchero a velo su tutta la superficie della pallina (si deve vedere solo il bianco). Sistemare i biscotti a pallina in una teglia rivestita di carta da forno. Distanziare le palline l’una dall’altra di almeno 4/5 cm per evitare che durante la cottura, lievitando, si attacchino l’una con l’altra. Infornare a forno statico caldo 190° C per circa 15/20 minuti. I biscotti a cottura ultimata non devono cuocere e colorirsi troppo, solo sotto dovranno risultare dorati ma morbidi.
Note:
VARIANTI: succo di arancia e scorza grattugiata per versione all’arancia.
Anziché farina di farro monococco si possono utilizzare altre farine Tipo 00, Tipo 0, Tipo 1, Tipo 2, Integrale, Jervicella.