Piadina di Grano Saraceno
La Piadina è un riferimento della gastronomia romagnola: cibo di strada per eccellenza, ma questa variante la rende prefetta per essere gustata con verdure in prefetto stile vegano, una ricetta gustosa, sana e digeribile.
Ingredienti:
Farina Grano Saraceno Tipo 2 kg 1
100 gr.
Farina Tipo 1 pietra kg 1
100 gr.
Latte a temperatura ambiente
50 gr.
Acqua a temperatura ambiente
50 gr.
Strutto o olio evo
1 cucchiaio
Lievito istantaneo per preparazioni salate
1 cucchiaio
Procedimento:
Miscelare le due farine ed aggiungere il lievito. In una ciotola miscelare l’acqua, il latte e lo strutto (o olio evo). Aggiungere il sale e mescolare adagio. Sempre mescolando aggiungere la miscela di farine fino a composto rustico, omogeneo e non appiccicoso (se appiccicoso aggiungiere al bisogno farina, se troppo sbricioloso o duro aggiungere acqua). Lasciare riposare il composto coperto con un canovaccio almeno un’ora abbondante. Dividere l’impasto a metà e prelevare delle palline che stenderete dando la forma di una piadina, tenendo entrambi i lati infarinati. Cuocere su piastra o padella facendo dorare entrambi i lati.